il decreto penale.

IL decreto penale di condanna estingue il reato se l'imputato nei cinque anni succssivi in caso di delitto, o di due anni se si tratta di contravvenzione, non commette un reato della stessa indole. il termine per l'eventuale opposizione è di giorni quindici dalla notifica al difensore dell'imputato. La ratio dell'istituto consiste nel sostituire quando ricorrono detrminate condizioni rigidamente prefissate dalla legge, la sostituzione della misura detentiva, con quella dell'ammenda, ai sensi degli artt. 459  e 460 c.p.p.

Avv. Luca Affortunato

News Giuridiche

ott2

02/10/2025

Una lavoratrice divenuta disabile può essere licenziata?

Il datore deve provare di non avere potuto

ott2

02/10/2025

Straniero e sicurezza sul lavoro… tolleranza sicura senza differenze!

Il datore deve identificare pericoli e