il decreto penale.

IL decreto penale di condanna estingue il reato se l'imputato nei cinque anni succssivi in caso di delitto, o di due anni se si tratta di contravvenzione, non commette un reato della stessa indole. il termine per l'eventuale opposizione è di giorni quindici dalla notifica al difensore dell'imputato. La ratio dell'istituto consiste nel sostituire quando ricorrono detrminate condizioni rigidamente prefissate dalla legge, la sostituzione della misura detentiva, con quella dell'ammenda, ai sensi degli artt. 459  e 460 c.p.p.

Avv. Luca Affortunato

News Giuridiche

mag7

07/05/2025

Pene sostitutive: l’istanza non può essere respinta per carenza di informazioni

Il giudice può acquisire dall’UEPE e, se

mag7

07/05/2025

Compromissione di suolo e sottosuolo presso un’officina: un caso di inquinamento ambientale

<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002988682"